Riempiamo tutto di oggetti, frasi, passatempi, illusioni. Ci siamo ritrovati a vivere in spazi affollati, mentre il vuoto è una promessa di immensità.
scopri di piùOgni cosa ha un suo battito: i nostri corpi, per tutta la vita. Una pianta o un albero. Gli uccelli e gli insetti invisibili. Sappiamo ascoltarlo?
scopri di piùSiamo assetati, continuamente. Ci abbeveriamo di cose che ci sembrano mancarci. Poi, una volta ottenute, torna la sete. Allora di che cosa siamo veramente assetati?
scopri di piùChe cos’è il cielo? A ben pensarci, non è altro che aria, e inizia ben sotto i nostri piedi. Noi camminiamo nel cielo.
scopri di piùDa adulti sentiamo la nostalgia per un’esperienza di interezza che nel tempo si è perduta. È possibile tornare bambini? Sì, anzi: è necessario.
scopri di piùCi sono voci che ci adulano, ci spingono all’azione, ci somministrano consigli e medicamenti. Poi ci sono voci del tutto interiori, che vivono nei sottosuoli della nostra anima.
scopri di piùLe parole possono ferire o fare del bene. Possono condannare, illuminare, far appassire e far germogliare legami. Se non comprese del tutto, le parole possono scatenare incendi.
scopri di piùNon esiste un solo mondo ma moltissimi. Entriamo e usciamo da un mondo all’altro senza nemmeno rendercene conto, e quello più vasto è dentro di noi.
scopri di piùContinuamente facciamo incontri, ma spesso non ce ne accorgiamo. Impariamo a coltivare lo spazio dell’incontro. A rendelo renderlo pulito, ospitale.
scopri di piùIl silenzio è la sorgente di ogni cosa. Dal silenzio nascono i pensieri, i sentimenti, le parole. Le illuminazioni e le rivoluzioni. Il silenzio ci insegna a parlare. Ci insegna a non voler convincere nessuno, a non schierarci, a perdere la prepotenza eppure a restare dritti in piedi nel suo centro invisibile. Fare silenzio insieme rende capaci di ascoltare le sottili vibrazioni degli altri. Il silenzio, dunque, dice molto più delle nostre incessanti parole.
... Leggi di più Leggi meno