Che cos’è il sound di un gruppo? Come si mettono insieme idee molto diverse tra loro? Quando capiamo di aver scritto qualcosa di importante e di vero? I Calibro 35, con la loro aura inconfondibile, ci guidano in un viaggio fatto di melodie, groovebox e riff che non ti escono più dalla testa.
scopri di più«Avere qualcosa da dire è più importante di fare cose importanti.» In questo terzo episodio, Emma Nolde, cantautrice toscana nata nel 2000, ci guida nel lato più oscuro della musica: un mondo interiore abitato da visioni, dall’urgenza di dire, dalla necessità di vivere ogni canzone come uno spazio dove chi l’ha scritta e chi l’ascolta si incontrano per riconoscersi.
scopri di piùIn questa puntata i Fast Animals and Slow Kids ripercorrono alcune delle tappe fondamentali per la costruzione della loro identità, dall’ascolto dei Green Day ai primi testi in italiano. Un percorso che, come le canzoni, ha un inizio ma non una fine, perché nella musica non si deve mai smettere di esplorare mondi nuovi.
scopri di piùScrivere canzoni significa raccontare storie. È quello che fa Claver Gold, che in questo episodio ci porta, una storia dopo l'altra, nel mondo del rap, della provincia e della strada.
scopri di piùA tutti capita di fischiettare un motivetto che non esiste, sotto la doccia, davanti a un semaforo rosso, mentre cuciniamo da soli. E lo cantiamo, anche se non esiste, inventando parole a caso, senza senso. È in effetti proprio così, racconta il cantautore Lorenzo Kruger, che si inizia a scrivere una canzone.
scopri di piùIn questa prima puntata siamo in compagnia di Andrea Appino, Karim Qqru e Massimiliano “Ufo” Schiavelli, ovvero: The Zen Circus, un gruppo ormai iconico del rock italiano. Saltando da un ricordo a un altro, da una suggestione alla successiva, ci raccontano di dischi indimenticabili, concerti, bozze di canzoni, arrangiamenti, e di cosa vuol dire essere un gruppo: un viaggio tra parole e musica… a bordo di un furgone.
... Leggi di più Leggi meno